BANDO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE numero gara ANAC 9258519

BANDO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE numero gara ANAC 9258519 “Servizio di fotocopia, stampa, cartolibreria, ecc. presso Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania”

BANDO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE numero gara ANAC 9258519

Servizio di fotocopia, stampa, cartolibreria, ecc. presso Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania”

I.- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE/ENTE AGGIUDICATORE/STAZIONE APPALTANTE E                  PRINCIPALE ATTIVITA’ SVOLTA:

Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, con sede in Vallo della Lucania (SA), Via A. De Hippolytis, Palazzo di Giustizia, c.a.p. 84078, p. iva 84001840655, tel e fax: 0974.4131, p.e.c.; ordinevallo@puntopec.it, sito internet istituzionale: www.forovallo.it

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati esercita i poteri e le funzioni previste dalla legge per valorizzare la rilevanza giuridica e sociale della professione forense, per garantire l’indipendenza e l’autonomia degli avvocati, per tutelare la libertà dei difensori e l’affidamento della collettività e della clientela nella classe forense.

II.- DURATA DELLA CONCESSIONE: 5 anni.

III.- VALORE STIMATO DELL’AFFIDAMENTO: euro 94.262,30, oltre IVA come per legge.

IV.- OGGETTO DELLA CONCESSIONE: “Servizio di fotocopia, stampa, cartolibreria, ecc. presso Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania”, istituito con delibera COA del 14.7.2023 soprattutto a beneficio dei propri iscritti.

V.- R.U.P.: Avv. Domenicantonio D’Alessandro (tel. 0974.4131 – p.e.c. domenicantoniodalessandro@puntopec.it – mail: domenicantonio.dalessandro@gmail.com).

VI.- numero gara ANAC 9258519;

VII.- LUOGO DELL’ESECUZIONE: locale posto di fianco alla stanza del consigliere segretario dell’Ordine degli Avvocati ubicato nel Tribunale di Vallo della Lucania, Via A. De hippolytis, all’uopo, su richiesta del COA, autorizzato in data 14.6.2023 dalla Conferenza Permanente istituita presso il suddetto Tribunale di Vallo della Lucania.

VIII.- DESCRIZIONE DELLA CONCESSIONE E PROGETTO DI FATTIBILITA’: la concessione ha ad

oggetto l’istituito servizio di fotocopia, stampa, cartolibreria, etc, presso l’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, soprattutto a beneficio dei propri iscritti. La concessione ha la finalità di consentire alla categoria di poter accedere ai suddetti servizi, di fondamentale importanza per le attività professionali svolte in Tribunale. Al fine di rendere tale servizio funzionale, oltre che compatibile con le esigenze logistich e dell’Ordine, il relativo progetto di fattibilità e gli elementi essenziali del contratto si sostanziano nei seguenti punti:

 

a)      garantire il servizio, mediante la presenza di un’unità (titolare e/o suo dipendente), nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30, esclusi i festivi ed escluso il periodo dal primo al 31 agosto;

b)      nessun compenso sarà riconosciuto al concessionario, il quale – a titolo di corrispettivo – avrà unicamente il diritto di gestire il servizio oggetto del contratto, con totale assunzione in capo a sé del rischio operativo legato a tale gestione, oltre che con impiego di attrezzatura nella sua esclusiva disponibilità;

c)      ogni spesa per pulizia e/o manutenzione ordinaria dovrà essere a carico del concessionario, il quale sopporterà anche le spese per l’energia elettrica, previa installazione – a sua cura e spese – di un contascatti per la fornitura dell’energia;

d)      al concessionario non sarà consentito apportare modifiche al locale, salvo espressa autorizzazione del COA;

e)      al concessionario non sarà consentito sub concedere il contratto, tantomeno consentire l’ingresso a qualunque titolo di terzi;

f)       il locale non può essere utilizzato per lo svolgimento di attività economiche diverse da quelle di cui all’oggetto della presente procedura;

g)      il locale destinato al concessionario custodisce al suo interno materiale di appartenenza dell’Ordine degli Avvocati (sedie, basi di legno ed altro materiale di cui sarà redatto inventario in contraddittorio all’atto dell’immissione in possesso); tali beni resteranno all’interno del locale, per cui il concessionario, con la sottoscrizione del contratto, dovrà accettare il locale nello stato in cui si trova, previa eventuale visione dei luoghi dal primo settembre al 7 settembre, nonché accettare che il locale resterà anche nella disponibilità materiale del COA che potrà accedervi sempre e comunque e/o continuare ad utilizzarlo come deposito; il COA si riserva di apportare eventuali accorgimenti per rendere il locale maggiormente fruibile e presentabile;

h)      la durata della concessione è fissata in anni cinque. Non sono ammesse proroghe e non è ammesso il rinnovo tacito;

i)        il valore complessivo della concessione per tutto il quinquennio è fortemente condizionato dall’implementazione del cd. processo telematico che ha ridotto l’accesso in Tribunale; esso è stimato in euro 94.262,30, oltre IVA come per legge, come da perizia a firma del dr. Carmine Santangelo.

j)        Non è consentito il subappalto, né la subconcessione.

IX.- LIVELLI MINIMI SPECIFICI DI CAPACITA’ RICHIESTI:

 

-il partecipante dovrà essere titolare di partita iva, iscrizione INPS commercianti (salvo i casi di non iscrivibilità), iscrizione in Camera di Commercio coerente con il servizio di gara.

 

-il partecipante deve dotarsi di PEC e Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con funzioni di firma digitale.

 

-il partecipante deve possedere ed autodichiarare il possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011 n. 159 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione”, nonché dalle disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136, nonché dei requisiti morali previsti dall’art. 11 del R.D. n. 773/1931 “Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza” e, in generale, deve avere la capacità di contrarre con la p.a. e non deve incorrere o essere incorso in una della cause di esclusione automatica espressamente previste dall’art. 94, d. lgs. n. 36/2023;

 

X.- CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: l’obiettivo perseguito, trattandosi di concessione di servizi inferiore alla soglia comunitaria, è quello di concedere il servizio messo a gara all’operatore economico che offra il prezzo più basso in favore degli utenti. Nondimeno, i partecipanti dovranno indicare, in apposita relazione su carta intestata e debitamente sottoscritta, le concrete modalità tecniche attraverso le quali intendono svolgere il servizio descritto nel progetto di fattibilità di cui al punto VIII, indicando anche eventuali ulteriori attività di assistenza agli avvocati.

 

Il possesso del requisito dell’anzianità di iscrizione in Camera di Commercio e la relazione tecnica di cui sopra costituiscono il discrimen di ammissibilità o esclusione delle offerte rispetto agli standard minimi richiesti dal presente bando.

 

Il criterio di aggiudicazione è, dunque, quello del prezzo più basso, così strutturato:

-media prezzo più bassa per i seguenti servizi: n1) fotocopia prezzo cadauna;

n2) ricezione e stampa e-mail cadauna;

 

n3) invio e-mail cadauna;

n4) invio posta per ogni raccomandata/lettera; n5) servizio notifica cadauna;

 

L’offerente è comunque tenuto ad indicare il singolo prezzo per ciascun servizio (n1, n2, n3, n4, n5). Il prezzo massimo per i servizi n1, n2 ed n3 non dovrà essere superiore a dieci centesimi ciascuno, mentre il prezzo massimo per i servizi n4 ed n5 non dovrà essere superiore ad un euro ciascuno.

 

XI.- TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: le domande di

partecipazione dovranno, a pena di esclusione, essere presentate presso lo sportello ricezione atti del COA a partire dal 1° settembre 2023 (ore 9,00) e fino e non oltre il 15 settembre 2023 (ore 13,30) mediante consegna a mani di plico chiuso recante soltanto la seguente indicazione “OGGETTO: Bando per l’affidamento in concessione del Servizio di fotocopia, stampa, cartolibreria,  ecc., presso l’ Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania”.

Il plico deve contenere, a pena di esclusione, i seguenti atti: 1) busta chiusa contenente domanda di partecipazione (all. 1); 2) busta chiusa contenente autodichiarazione (all. 2); busta chiusa contenente relazione, debitamente sottoscritta su carta intestata, con eventuali proposte ulteriori di assistenza; 3) busta chiusa contenente l’offerta economica (all. 3).

Dopo la scadenza del termine di presentazione delle domande, sarà nominata la commissione valutatrice nel numero di tre componenti qualificati. I plichi saranno aperti il 16 settembre 2023 (ore 10,00 e seguenti).

XII.- SITO INTERNET PER L’ACCESSO GRATUITO, DIRETTO E COMPLETO AI DOCUMENTI DI GARA:

www.forovallo.it

XIII.- DATA DI SPEDIZIONE DEL BANDO: 31.7.2023, data di approvazione da parte del COA nella seduta tenutasi in medesima data.

XIV.- PUBBLICAZIONE: sito internet del COA VALLO www.forovallo.it e bacheca del COA per almeno 30 gg.-

XV.- ORGANO COMPETENTE PER LE PROCEDURE DI RICORSO: Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione di Salerno. Termine per la proposizione del ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando.

Vallo della Lucania, 31.7.2023

Il Presidente del COA e RUP Avv.  Domenicantonio D’Alessandro

Ultimo aggiornamento

29 Maggio 2024, 06:15